Presentazione
L’Azienda pubblica di Servizi alla Persona ITIS nasce dalla trasformazione dell’Istituto Triestino per Interventi Sociali, Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza, avvenuta per effetto della L.R. 11 dicembre 2003, n. 19 e trae origine storica dall'Istituto Generale dei Poveri, istituito il 12 dicembre 1818 e ridenominato Istituto Triestino per Interventi Sociali il 20 settembre 1976.
L'Azienda opera nel campo dei servizi alla persona e sua finalità primaria, ma non esclusiva è l'assistenza alle persone anziane, tramite piani individualizzati e nel pieno rispetto della dignità e personalità degli utenti. A tal fine attua servizi e svolge interventi rivolti alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione della non autosufficienza, offrendo la presa in carico dei bisogni in ambito domiciliare, semiresidenziale e residenziale ed una serie di risposte flessibili ed articolate, sviluppando la funzione di centro servizi all'età anziana.
Learn more (Opens in new tab)
L'Azienda opera nel campo dei servizi alla persona e sua finalità primaria, ma non esclusiva è l'assistenza alle persone anziane, tramite piani individualizzati e nel pieno rispetto della dignità e personalità degli utenti. A tal fine attua servizi e svolge interventi rivolti alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione della non autosufficienza, offrendo la presa in carico dei bisogni in ambito domiciliare, semiresidenziale e residenziale ed una serie di risposte flessibili ed articolate, sviluppando la funzione di centro servizi all'età anziana.
Aree di intervento
Seleziona l'area di interesse per consultare le informazioni ed i servizi dedicati